Nome botanico: Citrus Sinensis.
Varietà: Tarocco comune.
Origine: da una mutazione gemmaria della cultivar Sanguinello, diffusasi agli inizi del ‘900 a Francofonte, nella provincia siciliana di Siracusa.
Forma: tondeggiante o ovoidale.
Buccia: sottile, di colore giallo arancio con pigmentazioni rossastre.
Peso: tra i 130 e i 220 grammi.
Aree di coltivazione: nella piana di Gioia Tauro e nella Locride, rispettivamente sulla fascia tirrenica e ionica della Calabria, regione dell’Italia meridionale.
Periodo di inizio maturazione: 15 dicembre.